Trascorrere intere giornate tra divertimenti, svaghi e movimento insieme a famiglia ed amici non è mai stato più facile e piacevole. Non c’è niente di più sano che stare all’aria aperta, respirare e sentire il profumo della natura facendo fitness in mezzo ai prati, attraverso passeggiate in quota o con una soddisfacente pedalata in bicicletta.
Godersi il sole mentre i bambini giocano nel nostro parco; questo si che é relax.
Fatevi incantare dalle montagne e dai boschi intorno a Lungiarü, paesaggi accessibili senza particolari difficoltà. L’incontro con i loro abitanti, marmotte, lepri, cerbiatti avviene di frequente nel rispetto del loro habitat e l’immensitá del Parco Naturale Puez Odles.
A Lungiarü sentieri di diversa difficoltà soddisfano ogni esigenza. Percorsi off-road, panorami unici al mondo, tour e pendenze mozzafiato metteranno alla prova i più tenaci!
La Ütia Ciampcios nasce dall’unione di due straordinarie tradizioni culinarie: la cucina altoatesina e quella ladina. La scelta delle materie prime ricade su prodotti provenienti direttamente dall’artigianato contadino locale, ossia dai famosi masi altoatesini. Passeggiare nei boschi del posto, raccogliere direttamente con le nostre mani funghi, bacche e spezie con cui preparare i piatti da servire a tavola: questo è ciò che amiamo.
L’autenticità e la genuinità di questa cucina si ritrova in ogni dettaglio e ingrediente, dalle uova delle nostre galline e dal latte delle nostre mucche.
Vantiamo di una vasta scelta di grappe fatte in casa, tutte ottime per la digestione, alcune sono anche conosciute come vere e proprie bevande curatrici. I nostri succhi di sambuco, di ribes e menta sono caratterizzati da un gusto unico e naturale. Dulcis in fundo non perdetevi la marmellata di mirtilli rossi che rende la nostra Kaiserschmarren un’esperienza da non perdere.
Sdraiarsi su un prato e godersi il calore del sole dopo una corsa nei boschi o una passeggiata su sentieri immersi nel verde dei prati è il perfetto coronamento di una giornata-tipo sull’altopiano di Longiarú. Siamo felici di offrirvi un comfort maggiore anche grazie alle nostre creazioni di design progettate apposta per voi, per garantire un benessere a 360 gradi.
I piatti tipici di mamma Rosa, le grigliate di papà Claudio, lo Speck di Rafael, la gentilezza e la creatività di Noemi.
La pace trasmessa dagli animali che pascolano nei prati di montagna riesce a trasmettere un senso di armonia nel cuore di grandi e piccini.
Lungiarü, paesino ladino nelle Dolomiti, è entrato a far parte della rete internazionale dei Villaggi degli alpinisti il 5 agosto 2018. I villaggi degli alpinisti si distinguono per un turismo sostenibile e per la loro originalità e autenticità nella cultura e tradizione.
E noi ne facciamo parte!
https://www.bergsteigerdoerfer.org/2100-0-Bergsteigerdorf-Lungiarue.html
Lungiarü, paesino ladino nelle Dolomiti, è entrato a far parte della rete internazionale dei Villaggi degli alpinisti il 5 agosto 2018. I villaggi degli alpinisti si distinguono per un turismo sostenibile e per la loro originalità e autenticità nella cultura e tradizione.
E noi ne facciamo parte!
https://www.bergsteigerdoerfer.org/2100-0-Bergsteigerdorf-Lungiarue.html